1. LANTERNA OLAF 2. PIANTA ARTIFICIALE RAYA 3. PALLINA SKYE 4. DECORAZIONE FESTA
ADDOBBI ALBERO DI NATALE
Gli addobbi dell’albero dovranno avere lo stesso stile delle altre decorazioni per un clima armonico. Il nostro albero dovrà essere proporzionato in base agli spazi e agli ingombri che abbiamo. Se andrà inserito in un ambiente piccolo, non potrà essere troppo grande. Viceversa se l’ambiente è grande il nostro albero non dovrà essere troppo piccolo. Le luci sono molto importanti e bisogna fare attenzione se utilizzare quelle a luce calda o a luce fredda in base ai colori con cui decoreremo la casa. I fili andranno poi posizionati partendo dal tronco per tutta la lunghezza del ramo se vogliamo donargli profondità e pienezza. Dopo aver finito con le luci possiamo passare agli addobbi da posizionare in modo casuale ma armonioso alternado colori e tonalità.
1. DECORAZIONE BIBI 2. PALLINE JULES 3. CANDELA FESTA 4. PALLINE STEFAN
CANDELE PROFUMATE, CANDELE NATALIZIE
Insieme alle decorazioni, le candele natalizie, oltre ad essere un simbolo indiscusso per eccellenza, possono donare ancor più atmosfera all’ambiente, specialmente se profumate. Si accendono nei giorni del 24 e del 25 dicembre ma possono essere accese anche negli altri giorni che precedono il Natale come segno di augurio alle persone che visitano la nostra casa. Le candele sono molto apprezzate anche come idea regalo, sia semplici che decorate, un vero e proprio complemento d’arredo.
TESSILE NATALIZIO, PLAID
Un’altra idea per decorare la tua casa durante le festività natalizie è quella di vestire arredi come divani, poltrone e letti con tessile che richiama lo stile che abbiamo scelto per il nostro Natale. Plaid, cuscini, copripiumini e corredi di spugne possono diventare vere e propri accessori decorativi, oltre che ad elementi funzionali per la nostra quotidianità.
1. CUSCINO SURIGAO 2. CUSCINO BERGEN 3. CUSCINO SCOTLAND 4. RAMO HOLLY