DOVE ANDRA' COLLOCATA
Per andare dunque a capire quale tipologia di lampada ci occorre la prima cosa da fare è definire dove andrà posizionata. Per la cucina è chiaro che dobbiamo illuminare in modo pratico e funzionale, qui una lampada è di fondamentale importanza. Chiaro che non deve comunque essere eccessiva per non rischiare di andare a creare l’effetto contrario. In soggiorno e in camera da letto la luce invece può essere anche più soft, qui ci rilassiamo leggiamo libri, guardiamo la tv e dormiamo. Possiamo utilizzare anche lampade regolabili, per direzionare i fasci di luce a nostro piacere. Diverso invece è il discorso per le camerette dei bambini: se comprendono anche un angolo studio dovrà essere adeguato e strutturato per permettere al bambino di non sforzare la vista durante le attività di studio e compiti. Infine il bagno, anch’esso necessiterà di un’illuminazione pratica, adeguata e comoda, considerando di primaria importanza, le attività di cura della persona che vi svolgiamo quotidianamente.